Grasse (France) 11/22 Dicembre 2022 Châteauneuf | a cura di Pina Romano
ENTRE TERRE ET MER
Exposition d’art contemporain
L’Association Le Vele dell’Arte présente l’exposition d’art contemporain Entre Terre et Mer. L’événement met en valeur l’excellence artistique italienne dans le domaine des arts contemporains et des sciences humaines.
Le thème, lié aux lieux habités dans des contextes environnementaux, traite du respect de la terre et de la mer.
L’exposition invite à la prise de conscience de l’importance de préserver tant de richesses, proposant ainsi une réflexion plus attentive sur la fonction de l’art contemporain et les nouveaux besoins de communication sociale pour la préservation de l’environnement.
Partant de la terre et de la mer, les artistes veulent impliquer l’observateur dans une nouvelle réflexion sur la vision actuelle des lieux de vie et de ses contenus sociaux, environnementaux et existentiels.
Organisée par Pina Romano
Direction artistique Lilliana Comes
Erika Azzarello, Emiana Assante, Paolo De Santi, Orazio Casbarra, Lilliana Comes, Rodolfo Cubeta, Nico Granito, Marilisa Serpico, Arianna Spizzico, Rosalia Tortorelli
Entrée libre.
leggi articolo su www.artesocieta.eu
“ENTRE TERRE et MER”
L’evento ha messo in mostra 10 eccellenze italiane nel campo delle arti e delle discipline umanistiche contemporanee.
Il tema, legato ai luoghi abitati in contesti ambientali, riguarda il rispetto della terra e del mare.
La mostra invita alla presa di coscienza dell’importanza di preservare tanta ricchezza, proponendo così una più attenta riflessione sulla funzione dell’arte contemporanea e sulle nuove esigenze della comunicazione sociale per la salvaguardia dell’ambiente.
Partendo dalla Terra al Mare, gli artisti vogliono coinvolgere l’osservatore in una nuova riflessione sulla visione attuale dei luoghi della vita e dei loro contenuti sociali, ambientali ed esistenziali.
Organizzazione Associazione per la diffusione dell’Arte italiana, “Le Vele dell’Arte” -Nizza-
Evento a cura di Pina Romano con la direzione artistica di Lilliana Comes.
Comunicazione Ivan Guidone, direttore del magazine Arte&Cultura.
Dieci eccellenze artistiche italiane prenderanno parte ad un interessante progetto espositivo dal titolo “Entre Terre Et Mer” che si terrà dall’11 al 22 Dicembre 2022 presso gli spazi della Salle du Pontis a Châteauneuf de Grasse nella Francia meridionale.
un ringraziamento alla redazione I Fatti di Napoli e al giornalista Ivan Guidone
…Con bimbi delle scuole materne ed elementari seguendo il racconto di una favola studiata apposta alfine di creare un filo conduttore attraverso la SUCCESSIONE delle Opere di tre artisti DIVERSI ma COMPLEMENTARI al fine di lanciare il messaggio che la salvezza del pianeta TERRA, sia affidata a loro, bimbi di oggi e uomini del futuro,: “L’avenir de la Terre est entre les mains des enfants, Les hommes du Futur!”
È stato tutto studiato, concertato e organizzato per ottenere un risultato che ha riscontrato entusiasmo e grande attrattiva sia per gli adulti e per i bambini anche della piú tenera età. Il progetto della favola è stato strutturato da Lilliana Comes e Pina Romano su richiesta dall’ Assessore alla Cultura ma è stata fondamentale l’aiuto di Emiana che ha convertito l’idea elaborandola e trasformandola in un racconto ben articolato grazie a fantasiose sfumature adattissime per un pubblico così piccino.