EVENTI

Roma – 13 / 21 dicembre 2024 – Galleria IL LEONE

UNA FINESTRA SULL’ARTE CONTEMPORANEA INTERNAZIONALE

Questa esposizione d’arte internazionale, che con questo “format” ha visto in precedenza le mostre a Venezia ed a Milano, vuole dare la possibilità ai visitatori, ai critici e in generale agli esperti del settore di fare il punto sul panorama dell’arte internazionale. Questo è l’ultimo evento del 2024 organizzato da Mega Art Gallery.

Possiamo pensare che questa finestra si affacci davvero sulla situazione dello stato dell’arte contemporanea, poiché, avendo in mostra artisti provenienti da tante nazioni differenti, potremo vedere e tentare di capire quali siano le spinte emotive che gli artisti abbiano avuto per creare le loro opere.

Spinte emotive che dipendono dal luogo dove operano, dalle esperienze positive o negative vissute nel proprio ambiente stimolando la sensibilità di ognuno di loro che li porta ad arrivare a questi tipi di espressioni.

Cercare un comune denominatore è un’impresa titanica proprio perché, come ho detto, le variabili sono infinite così come è infinito l’amore, la pazienza e l’abilità che l’artista mette per fissare nella sua opera quelle che sono le sue emozioni, la voglia di mostrarsi e di far si che lo spettatore possa entrare nella sua intimità, nella sua anima.

Fare arte significa mettersi a nudo, esporre significa anche e soprattutto mettersi in gioco, confrontarsi con il mondo che ci circonda.

In questa situazione globale dove la sofferenza e la distruzione si mostrano palesemente come un triste palcoscenico dell’orrore, è d’obbligo per l’artista trovare dentro di sè quel concetto di bello, di armonia che possa far ritornare alla mente che siamo esseri umani, nella speranza di poter vivere in un mondo ed in una società meno violenta.

Io non dico che “L’Arte ci salverà” ma penso che comunque abbiamo il diritto ed il dovere nello sperare in un mondo migliore….

Claudio Giulianelli presidente di MEGA ART GALLERY


SCARICA IL CATALOGO